Come comportarsi dopo l’intervento?

Se stai pensando di sottoporti all’intervento di chirurgia refrattiva, vorrai probabilmente conoscere quali sono i comportamenti corretti per garantire una guarigione rapida e senza complicazioni. In questo articolo troverai dieci consigli del Dott. Sanz per prenderti cura dei tuoi occhi dopo il tuo intervento. Riposare nelle 3-4 ore successive all’intervento.Le prime ore successive all’intervento sono particolarmente […]
Si può prevenire il cheratocono?

Il cheratocono è una malattia oculare degenerativa che colpisce la cornea, la parte anteriore e trasparente dell’occhio. La malattia causa una progressiva deformazione della cornea in una forma conica anziché sferica, causando una serie di problemi visivi come astigmatismo elevato, miopia e visione sfocata. Scopriamo insieme le cause, i sintomi, i rimedi e le precauzioni […]
Consigli per prevenire le infezioni oculari
Le infezioni oculari possono essere dolorose e fastidiose e possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Fortunatamente, ci sono diverse misure di prevenzione che si possono adottare per proteggere gli occhi dalle infezioni. In questo articolo, esploreremo come prevenire le infezioni oculari e quali sono i sintomi da tenere d’occhio. Cosa sono le […]
5 falsi miti sulla chirurgia refrattiva

Abbiamo scelto 5 falsi miti sulla chirurgia refrattiva e in questo articolo vi sveliamo la verità dietro ognuno di essi. “La chirurgia refrattiva può causare cecità” La chirurgia refrattiva è un intervento sicuro! La nostra piattaforma laser, composta dallo Ziemer Z8 (laser a femto secondi) e dall’Amaris 1050RS (laser ad eccimeri), è una la più […]
Differenze e punti in comune tra gli interventi Femto Lasik e Trans PRK

FEMTO LASIK e TRANS PRK sono entrambi metodi di correzione della vista utilizzati per trattare la miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo. In questo articolo parleremo delle principali differenze e dei punti in comune tra queste due tecniche di intervento di chirurgia refrattiva laser. Creazione del flap corneale Nella tecnica FEMTO LASIK si utilizza un laser a […]
Visita ortottica: in cosa consiste?

Che cos’è la visita ortottica? La visita ortottica permette di valutare la presenza o meno di anomalie a carico dell’apparato neuromuscolare dell’occhio e delle alterazioni che da esse derivano. La visita ortottica dura circa 30 minuti e prevede vari test: La visita ortottica permette di diagnosticare: e disporre il trattamento adatto al disturbo riscontrato. L’ortottista […]
Che cos’è, come funziona, a cosa serve la percezione visiva

Che cos’è la percezione visiva? La percezione visiva è il processo che ci permette di ricavare, attraverso gli occhi, informazioni dal mondo in cui viviamo. Il tipo di percezione cambia da persona a persona, mentre il processo che porta alla percezione è uguale per tutti. Come funziona? Alla base della nostra percezione c’è il campo […]
Proteggere i propri occhi dal freddo
Gli occhi sono la parte del corpo più difficile da proteggere dalle condizioni meteorologiche. Con la stagione invernale alle porte, le basse temperature, vento, pioggia e neve possono condizionare la salute degli occhi generando diverse problematiche. Occhi secchi L’occhio secco è una condizione comune durante la stagione invernale. Il vento, il passaggio da contesti freddi […]
14 novembre 2022 – Giornata mondiale del diabete

Chi soffre di questa malattia probabilmente sa già che la sua presenza aumenta il rischio di sviluppare problemi di vista. La glicemia alta può danneggiare i minuscoli vasi sanguigni degli occhi e causare complicazioni come la retinopatia diabetica e l’edema maculare diabetico. Ma quello che questi pazienti potrebbero non sapere è che le persone con […]
Quanto dura la correzione del difetto visivo?

Quando parliamo di chirurgia refrattiva per la correzione dei difetti visivi, queste sono alcune delle domande che spesso ci vengono poste: Quanto dura la correzione del difetto visivo? Dovrò sottopormi all’intervento dopo qualche anno? È possibile effettuare un secondo intervento? La correzione dei difetti visivi con la chirurgia refrattiva è, nella maggior parte dei casi, […]