Sport e difetti visivi

Il legame tra vista e sport è molto stretto. Può capitare che i problemi alla vista non ci consentano di dare il meglio di noi stessi durante la pratica sportiva, innescando in noi un senso di insicurezza. Chi soffre di uno o più difetti come miopia, astigmatismo, ipermetropia o presbiopia, può non sentirsi a suo […]
L’intolleranza alle lenti a contatto: la soluzione definitiva

L’intolleranza alle lenti a contatto è una situazione fastidiosa che influenza negativamente la qualità della vita quotidiana e le tutte le attività correlate: lavorare, praticare sport, uscire con gli amici, sentirci maggiormente a nostro agio con le altre persone o, banalmente, avere un supporto visivo comodo rispetto ai classici occhiali. In caso di sintomi, è […]
Giornata Mondiale della Vista – 13 Ottobre 2022 – Come prenderti cura dei tuoi occhi

La vista è un bene prezioso, tutelarlo è fondamentale per la propria salute in ogni fase della vita. Non bisogna trascurare eventuali problemi o fastidi ed effettuare controlli periodici per valutare la salute dei nostri occhi perché grazie a loro vediamo il mondo, ci emozioniamo, viviamo. In questo articolo vi diamo qualche consiglio su come […]
La carriera universitaria liberi da occhiali e lenti

Per gli studenti universitari è iniziato, già da qualche settimana, un nuovo anno accademico caratterizzato da: tante lezioni infinite ore di studio impegnative sessioni d’esame Tutti gli studenti che soffrono di miopia, astigmatismo e ipermetropia sono già consapevoli del fastidio che proveranno a portare lenti a contatto e occhiali in questo lungo anno ricco di […]
Che cos’è la blefaroplastica?

La blefaroplastica è l’intervento che permette di eliminare: Borse agli occhi, dovute ad accumulo adiposo periorbitale Occhi cadenti Eccesso cutaneo sopra gli occhi che copre la piega palpebrale Occhiaie e depressione cutanea periorbitale Zampe di gallina e rilassamento cutaneo Rigonfiamenti palpebrali che causano disturbi come: arrossamenti, lacrimazione o restringimento del campo visivo La caduta delle […]
Come vede una persona ipermetrope?

L’ipermetropia è un difetto refrattivo che comporta una difficoltà nella visione nitida di oggetti e persone a breve distanza, mentre la visione da lontano, anche se a volte imperfetta, risulta più distinta. Le principali caratteristiche di un occhio ipermetrope sono: un bulbo oculare più corto del normale una curvatura della superficie della cornea inferiore al […]
Qual è la differenza tra le lenti ICL e l’intervento laser?

Quando si sceglie di impiantare le lenti ICL invece di intervenire tramite tecniche chirurgiche laser? L’intervento con impianto di lenti ICL è un’alternativa di second’ordine? Quali sono i benefici? Come si svolge l’intervento? In questo articolo rispondiamo a tutte le domande più frequenti su questo tipo di intervento di chirurgia refrattiva. A seguito della visita […]
I 5 tempi della chirurgia refrattiva

Essere a conoscenza dei tempi è fondamentale per poter programmare al meglio l’intervento. In questo articolo vi parliamo dei 5 tempi della chirurgia refrattiva, dalla visita di idoneità alle visite post operatorie. 1 – Per quanto tempo non posso utilizzare le lenti a contatto prima della visita di idoneità? Uno degli esami che eseguiamo durante […]
Come vede una persona miope?

Chi è miope generalmente non ha alcun problema a vedere da vicino, ma non riesce a mettere a fuoco le immagini a media e lunga distanza. Per esempio, una persona miope ha difficoltà a: Leggere i cartelli stradali Guardare la televisione Riconoscere le persone per la strada Guidare Distinguere i numeri sugli autobus o leggere i pannelli […]
Tre buoni motivi per sottoporsi alla visita di idoneità

Che cos’è la chirurgia refrattiva? La chirurgia refrattiva serve a correggere, intervenendo sulla cornea o sul cristallino, i difetti visivi. Tali difetti sono principalmente la miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo ai quali si aggiunge la presbiopia. Tutti i difetti refrattivi possono essere corretti ricorrendo a diversi tipi di intervento. L’intervento chirurgico è generalmente consigliato quando occhiali e lenti a contatto non sono ben tollerati, come […]