Cosa significa avere un visus di 12/10 dopo l’intervento?

Cosa Sono le Diottrie? Le diottrie misurano il potere delle lenti (occhiali o lenti a contatto) necessario a raggiungere la massima acuità visiva. Per esempio, un miope lieve avrà necessità di una correzione di -2 diottrie per vedere i 10/10 mentre un miope medio avrà necessità di -5 diottrie per vedere i 10/10. Un ipermetrope […]
Le 5 paure più comuni della chirurgia refrattiva

Quando pensiamo all’operazione del laser agli occhi, di solito ci vengono in mente una marea di domande dovute sia dall’insicurezza sia dalla paura. La paura si manifesta a causa della mancanza d’informazioni riguardo all’intervento e al senso di disagio dato dal pensiero che l’operazione riguarda un organo che ci serve da finestra sul mondo. In […]
Primavera e allergie oculari

Le allergie oculari sono piuttosto comuni e si verificano quando gli occhi reagiscono a qualcosa che li irrita (chiamato allergene). Gli occhi producono una sostanza chiamata istamina per combattere l’allergene. Di conseguenza, le palpebre e le congiuntive diventano rosse, gonfie e pruriginose. Gli occhi potrebbero lacrimare e bruciare. A differenza di altri tipi di congiuntivite, le allergie oculari […]
Occhio Secco – Cause e Sintomi

La sindrome dell’occhio secco è una condizione comune che si verifica quando le lacrime non sono in grado di fornire un’adeguata lubrificazione agli occhi. Le lacrime possono essere inadeguate e instabili per molte ragioni. Ad esempio, la secchezza coulare può verificarsi se non si producono abbastanza lacrime o se le lacrime prodotte sono di scarsa […]
Miodesopsie, cosa fare quando vediamo le mosche volanti?

[et_pb_section admin_label=”section”] [et_pb_row admin_label=”row”] [et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”] Le miodesopsie oculari si presentano nella vista sotto forma di punti neri o grigi, fili o ragnatele che si spostano quando muovi gli occhi e sembrano sfrecciare via quando provi a guardarli direttamente. La maggior parte delle fluttuazioni oculari è causata da cambiamenti legati all’età che si verificano […]
Chirurgia refrattiva e gravidanza

Gli interventi di chirurgia refrattiva (correzione di miopia, ipermetropia e astigmatismo) dovrebbero essere evitati durante la gravidanza e tutto il periodo dell’allattamento. Il motivo principale sono le temporanee modificazioni della cornea causate dai cambiamenti ormonali che rendono i rilutati impossibili da prevedere. Quanto tempo devo aspettare per sottopormi ad un intervento di chirurgia refrattiva dopo […]
La funzione della retina

La retina gioca un ruolo fondamentale nella vista. È un tessuto sottile che riveste la superficie interna della parte posteriore dell’occhio. La retina contiene cellule fotosensibili che ricevono informazioni e le inviano al cervello attraverso il nervo ottico, il quale consente di vedere. Qual è la funzione primaria della retina? La retina contiene milioni di […]
Quando è consigliato effettuare una visita oculistica?

Consigliamo a tutti di effettuare periodicamente un controllo della propria vista. Uno dei motivi per cui tutti siamo soggetti ad un’alterazione del visus è il frequente utilizzo di dispositivi elettronici, il quale sta influenzando notevolmente le nostre giornate. I nostri occhi sono sempre sotto sforzo, soprattutto in questi ultimi due anni, a causa dell’incremento dello […]
Come puoi proteggere i tuoi occhi dal freddo?

Come agisce il freddo sui nostri occhi? Con le temperature basse ed i venti gelidi la cornea diventa meno reattiva, quindi l’occhio fa più fatica a mettere a fuoco, creando qualche problema nella visione. Inoltre, in ambienti troppo riscaldati (ad esempio con riscaldamenti ad alte temperature) i nostri occhi possono subire bruciori, irritazioni e congiuntiviti […]
Diabete e salute oculare: che cos’è la retinopatia?

Si stima che, in Italia, il 5.3% della popolazione soffra di diabete: un quarto dei pazienti diabetici, presenta conseguenze oculari come la retinopatia diabetica. Dopo 15 anni dall’insorgenza del diabete, le probabilità di incorrere in conseguenze oculari, causate dal diabete, aumenta del 75-80%. Quali sono i sintomi di una retinopatia e quando sottoporsi ad una […]